"La Glicerina Naturale nel Sapone Artigianale: Un Tesoro Intatto per la Tua Pelle" By MBK

"La Glicerina Naturale nel Sapone Artigianale: Un Tesoro Intatto per la Tua Pelle" By MBK

La saponificazione, quel magico processo che trasforma oli e grassi in sapone, è ben più di una semplice reazione chimica: è una danza di ingredienti che si combinano per creare un prodotto ricco di benefici per la pelle. Tra i tesori che emergono da questo processo, la glicerina gioca un ruolo fondamentale. Se hai mai utilizzato saponi artigianali, forse non ti sei mai soffermato a pensare alla sua presenza, ma la glicerina è proprio uno degli ingredienti chiave che rende il sapone artigianale un prodotto così speciale.

Cos'è la Glicerina e Come Si Forma nel Sapone

La glicerina è un umettante naturale, il che significa che ha la straordinaria capacità di attrarre e trattenere l'umidità. Ma ciò che molti non sanno è che la glicerina è un sottoprodotto del processo di saponificazione, la reazione chimica che avviene quando oli vegetali (nel nostro caso, ma c'è chi usa anche grassi animali) vengono mescolati con acqua e una base alcalina, come la soda caustica. Durante questa reazione, non solo si formano i sali che costituiscono il sapone, ma anche la glicerina viene prodotta naturalmente e rimane nel prodotto finale.

Questo è uno dei motivi per cui i saponi artigianali sono così benefici per la pelle: la glicerina, intrinseca al processo, non viene eliminata, come accade invece nei saponi industriali. La glicerina naturale, infatti, aiuta a mantenere la pelle morbida, idratata e protetta, evitando la secchezza e la disidratazione che altri saponi possono causare.

La Glicerina Nella Produzione di Massa: Un Benessere Rimosso

Nel caso dei saponi industriali, la storia è ben diversa. Le grandi aziende di produzione di sapone tendono a rimuovere la glicerina dai loro prodotti, per un motivo molto semplice: la glicerina è una risorsa preziosa. Viene estratta dai saponi industriali e venduta a case cosmetiche, dove viene utilizzata per la produzione di creme e lozioni idratanti.

Questa pratica, se da un lato è redditizia per l'industria, dall'altro ha un impatto negativo sul prodotto che arriva nelle mani dei consumatori. Senza la glicerina, i saponi industriali tendono a lasciare la pelle più secca e meno nutrita, spingendo i consumatori a dover acquistare separatamente prodotti idratanti come creme e lozioni. Quindi, in sostanza, i consumatori pagano due volte per l'idratazione: una per il sapone che non contiene glicerina e una per i prodotti idratanti che dovrebbero compensare la perdita di umidità dalla pelle.

Il Vantaggio del Sapone Artigianale: Un Risparmio Naturale

Al contrario, il sapone artigianale mantiene tutta la sua glicerina naturale, che si sviluppa durante la saponificazione e rimane nel prodotto finale. Questo significa che non solo il sapone è più delicato sulla pelle, ma fornisce anche un’idratazione naturale che in molti casi esclude l’acquisto di ulteriori prodotti per mantenere la pelle morbida e ben nutrita. Usare sapone artigianale significa, quindi, risparmiare non solo in termini economici, ma anche in termini di tempo e di salute della pelle.

Inoltre, la glicerina contenuta nei nostri saponi artigianali è una risorsa ecologica, poiché non viene sottratta ai prodotti che la generano, ma rimane intatta, nel rispetto del processo naturale di produzione. Così, scegliendo un sapone MBK, non solo fai una scelta più economica, ma anche più sostenibile.

Concludendo: Un Prodotto Completo per la Cura della Pelle

Il sapone artigianale è una risorsa unica e completa per la pelle. Non solo pulisce delicatamente, ma nutre e idrata senza la necessità di ricorrere a ulteriori prodotti chimici o costosi trattamenti. Scegliere saponi che non privano la pelle della sua naturale idratazione significa fare una scelta consapevole per la tua salute, per il tuo portafoglio e per il pianeta.

Grazie per aver letto. Segui il blog per altri articoli come questo. Love, MBK

Back to blog

Leave a comment

Please note, comments need to be approved before they are published.